domenica 24 marzo 2013

La Pizza di Scarola e...buona Pasqua!


Quando un blog rimane fermo tanti mesi ci si chiede se valga la pena di continuare......però mi dispiaceva troppo finire tutto questo pezzo della mia vita.
Sono successe tante cose che mi hanno allontanata e distolta dai miei interessi, ma....almeno per Pasqua ho deciso di aggiungere una ricetta, poi si vedrà...
E' una ricetta del Sud, semplice, come semplice è la foto, ma molto gustosa, tant'è che non son riuscita a fotografarne una fetta tagliata, tanto è stata divorata in fretta!
La dedico a chi mi legge con tanti auguri di Buona Pasqua!

PIZZA DI SCAROLA
occorrono:
due o tre scarole, meglio se ricce
due spicchi d'aglio
un etto di olive taggiasche o di Gaeta snocciolate
5 o 6 acciughe
una manciata di pinoli
 una manciata di uva passa, fatta rinvenire in acqua tiepida
qualche cucchiaio di capperi
Due dischi di pasta brisèe, se non si ha il tempo di prepararla, si può usare quella pronta...se no la si prepara impastando 200 gr di farina, 100 di burro a pezzetti e un pizzico di sale, fino a farne un composto bricioloso....si aggiungono 70 ml d'acqua ghiacciata e si impasta bene, meglio se su tavolo di marmo.
La pasta deve riposare una mezz'ora in frigo, avvolta in una pellicola, prima di essere usata
PREPARAZIONE
Scottare in acqua bollente le scarole e tagliarle a tocchetti.
In una pentola wok scaldare dell'olio EVO con l'aglio che va tolto quando imbiondisce, mettere le scarole e farle stufare con il coperchio finchè non si scuriscono.
Aggiungere le olive, le acciughe a tocchetti, i pinoli, i capperi e l'uva passa e fare consumare ancora un pò senza coperchio (se è il caso aggiungere un pò d'acqua)
Foderare uno stampo unto e infarinato con un disco di pasta brisée, stendervi il composto e ricoprire con un altro disco di pasta, pizzicando i bordi.
Cuocere a 180° finché la torta non é dorata, ci vorranno circa 30 minuti.
Buon appetito e auguri!

10 commenti:

  1. Veramente buona questa pizza! L'ho provata anche io ma senza le acciughe. Lo devo riprovare a fare con la tua ricetta
    Buona Pasqua

    RispondiElimina
  2. la pizza è stupenda e mi spiacerebbe tanto non poter più "vederti" più sul web... forza, resisti!
    baci
    Sandra

    RispondiElimina
  3. anch'io mi sono posta lo stesso problema per i miei blog, ma anche a me dispiace chiudere questa esperienza. per quanto ti riguarda ti leggo sempre con piacere anche se ci sono lunghi intervalli. buona pasqua anche a te

    RispondiElimina
  4. Salve!

    Abbiamo visto che hai tantissime deliziose ricette nel blog! Vogliamo presentarti il sito http://www.ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 150000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano. Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti. Puoi anche aggiungere il tuo blog all’elenco! Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E non devi preoccuparti, tutto in Ricercadiricette.it è gratuito!

    Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?

    Restiamo a tua disposizione!

    Ricercadiricette.it

    RispondiElimina
  5. ciao...complimenti per il tuo blog...ti seguo molto volentieri..xke non passi nel mio se vuoi??
    http://lericettedimarty.blogspot.it/
    se vuoi aggiungimi pure su facebook cosi possiamo tenerci sempre in contatto :)))
    https://www.facebook.com/martina.rossi.1481?ref=tn_tnmn

    RispondiElimina
  6. Ciao cara, ma fai delle preparazioni davvero meravigliose!! Complimenti e buona giornata da Agata :) un abbraccione.....

    RispondiElimina
  7. ciao...seguo il tuo blog gia da un bel po...io sono l amministratrice del blog:
    http://cottoespazzolato.blogspot.it/
    da poco ho dovuto cambiare l url al blog quindi sicuramente non riceverai i miei post nella bacheca...se ti fa piacere riceverli cancellati dal mio sito e riiscriverti...per cancellarti basta che vai sul riquadro dei miei lettori fissi e accedi al mio blog con il tuo username e password...poi sempre dal riquadro dei miei lettori fissi clicchi su la freccia vicini opzioni,poi su impostazioni sito e poi su "non seguire questo blog". dopo di che ti dovresti riiscriverti al mio blog...ne sarei molto onorata...grazie mille...

    RispondiElimina
  8. Hey, very nice site. I came across this on Google, and I am stoked that I did. I will definitely be coming back

    here more often. Wish I could add to the conversation and bring a bit more to the table,but am just taking in as

    much info as I can at the moment. Thanks for sharing.

    mango drinks manufacturers

    RispondiElimina
  9. Maravilloso cake es irresistible y aromàtico,buena pascua abrazos

    RispondiElimina
  10. Una vera meraviglia culinaria!Complimenti! Un abbraccione da Agata ^_^

    RispondiElimina